Il salvataggio dal fallimento delle 4 banche italiane
post pubblicato in
Notizie, il 5 dicembre 2015
Di fronte al fallimento di una banca (In questo caso Banca Etruria, Banca Marche, Cassa di Risparmio di Chieti, Cassa di Risparmio di Ferrara) le strade sono tre:
1) far pagare a tutti noi cittadini i debiti (cosa se si ha fatto la BCE con le grandi banche europee durante la crisi e lo Stato italiano nel caso di Monte dei Paschi)
2) lasciar fallire la banca e quindi i risparmiatori (mai successo in Italia, sarebbe un disastro con possibile "contaminazione" con altre banche e mettendo di nuovo in crisi il sistema creditizio)
3) far pagare agli azionisti (e hai risparmiatori che hanno investito nelle obbligazioni della banca) il salvataggio della banca.
Stavolta si è scelta la terza strada, che a me sembra la più giusta, secondo il cosiddetto "salva banche". Giusta anche se gli azionisti si rovinano, perché sarebbe più ingiusto che pagassi anch'io e anche voi come nel caso 1. Ed ecco Forza Italia e M5S gridare che il governo fa fallire i cittadini per salvare la banca.
Non ci sono parole per descrivere la loro abilità nel distorcere la realtà.